Il 2024 per la moda sarà l’anno dell’incertezza, ma anche dell’azione
Non è mai stato difficile come in questo momento fare previsioni: siamo in un’era di “policrisi”, stretti tra conflitti geopolitici, disastri naturali, […]
Non è mai stato difficile come in questo momento fare previsioni: siamo in un’era di “policrisi”, stretti tra conflitti geopolitici, disastri naturali, […]
Trasformazione: una parola che abbiamo sentito spesso nelle ultime settimane, sembra diventato un imperativo. Il settore della moda deve essere trasformato: ma […]
L’impatto ambientale della produzione di fine animali è un tema di cui si parla molto: ci sono indagini, ricerche, misurazioni. Il confronto […]
Uno sguardo etnografico sui cenciaioli di Prato DI VERONICA ARENA Nell’operazione di rilancio industriale del distretto Pratese all’interno del paradigma dellasostenibilità, si […]
In media, gli australiani acquistano 56 capi di abbigliamento all’anno e producono e importano oltre 1,4 miliardi di nuovi indumenti, per lo […]
La sostenibilità nel settore tessile e la istituzione di sistemi di responsabilità del produttore DI F. BERNOCCHI – V. BELVEDERE – D. […]
Si chiama Muskin la risposta italiana all’interesse crescente del mondo della moda per i materiali alternativi alla pelle fatta con i funghi. […]
Si chiama Multiple Chemical Sensitivity o Toxicant Induce Loss of Tolerance e indica una malattia di cui soffre il 20% della popolazione […]
Al primo posto una conferma, quella di OVS, al secondo posto Gucci, che ha fatto un grande balzo in avanti rispetto allo […]
La normativa EPR sulla responsabilità estesa del produttore è uno dei temi più caldi in questo momento: l’Italia ha presentato agli stakeholder […]
L’adozione della normativa europea sui tessili si avvicina: la Commissione ha elaborato le sue proposte di modifiche alla Direttiva sui Rifiuti, che […]
Lo afferma Elisabeth von Reinstein, Director of Public Affair di Sustainable Apparel Coalition, proprietaria di Higg Index. Che aggiunge: la normativa europea […]
La circolarità è diventata un obiettivo fondamentale per le imprese della moda, non solo per ridurre il loro impatto ambientale, ma anche […]
L’Italia non ha una produzione di lana significativa, ma ha le sue pecore e potremmo avere una produzione di lana autoctona interessante […]
Consumo infelice: fast fashion e catene globali del valore DI FIAMMA ANDREI Vi siete mai chiesti cos’è che hanno in comune la […]