EP43: L’impresa sociale, un’opportunità per il mondo del fashion
Sono sempre più numerose le sartorie sociali che operano in Italia. Spesso riescono a recuperare un concetto artigianale della produzione, dando anche […]
Sono sempre più numerose le sartorie sociali che operano in Italia. Spesso riescono a recuperare un concetto artigianale della produzione, dando anche […]
Quando si parla di Made in Europe ci sentiamo rassicurati: ci sembra che il fatto che un capo sia prodotto in Europa […]
Il fashion è responsabile dello sfruttamento di milioni di lavoratori al mondo. Una catena di fornitura lunga, frammentata, opaca, difficile da controllare: […]
Le certificazioni per il tessile e la moda: una vera propria giungla. Eppure in un settore caotico come quello del fashion, possono […]
Sfruttamento, paghe da fame, ambienti insalubri e continui ricatti: il distretto dell’abbigliamento di Los Angeles è il più grande degli Stati Uniti, […]
Moda e tecnologia: un rapporto che ormai è destinato a diventare una coppia fissa. Come può la tecnologia aiutare l’industria creativa della […]
E’ stata una vera e propria tempesta quella che ha investito Boohoo, il marchio britannico del fast fashion: un’indagine di Labor Behind […]
La catena di fornitura, il vero punto di forza di un brand che punta sulla qualità e sulla sostenibilità. Il produttore è […]
Tutte le volte che si parla di trasparenza nella moda non si può fare a meno di segnalare la mancanza di uno […]
In queste settimane si leggono moltissime cose sulle condizioni di lavoro nella catena di fornitura dell’abbigliamento e su quello che sta accadendo […]
Sono donne circa l’80% dei lavoratori mondiali del fashion e sono le donne anche i soggetti più deboli all’interno di questa enorme […]
Si chiama EPR, Responsabilità Estesa del Produttore ed è una normativa europea che in fase di applicazione avrà un forte impatto sul […]