SOLO MODA SOSTENIBILE SOLO MODA SOSTENIBILE SOLO MODA SOSTENIBILE
  • 0
    • ABOUT
    • PODCAST
    • MAGAZINE
    • CONTRIBUTORS
    • NEWSLETTER
    • LE INTERVISTE
    • SMS LAB
    09 Mag 2025
    • SOLO MODA SOSTENIBILE SOLO MODA SOSTENIBILE SOLO MODA SOSTENIBILE
    • Home
    • Materiali
    • Economia circolare
    • Supply chain
    • Consumo sostenibile
    • SMS Eng
    • 0
      • Login to add posts to your read later list
    Podcast

    EP63: Australia e fast fashion: arriva la nuova normativa sull’economia circolare 

    Silvia Gambi, 2 anni ago 0 3 min  
    In media, gli australiani acquistano 56 capi di abbigliamento all’anno e producono e importano oltre 1,4 miliardi di nuovi indumenti,...
    Podcast

    EP62: EPR tessile, la proposta italiana e quella degli altri Paesi europei 

    Silvia Gambi, 2 anni ago 0 5 min  
    La normativa EPR sulla responsabilità estesa del produttore è uno dei temi più caldi in questo momento: l’Italia ha presentato...
    Podcast

    EP61: Come si misura la circolarità? 

    Silvia Gambi, 2 anni ago 1 4 min  
    La circolarità è diventata un obiettivo fondamentale per le imprese della moda, non solo per ridurre il loro impatto ambientale,...
    Podcast

    EP60: Lane d’Italia, una risorsa da riscoprire 

    Silvia Gambi, 2 anni ago 0 5 min  
    L’Italia non ha una produzione di lana significativa, ma ha le sue pecore e potremmo avere una produzione di lana...
    Podcast

    EP59: Ridurre l’impatto della tintura? un obiettivo possibile 

    Silvia Gambi, 2 anni ago 0 7 min  
    Usare gli scarti tessili della lavorazione per produrre una polvere colorata in grado di tingere i capi nuovi: sembra fantascienza...
    Podcast

    EP58: La moda e gli animali, tra attivismo e cambiamento sociale 

    Silvia Gambi, 2 anni ago 0 4 min  
    L’attivismo nella moda riveste un ruolo sempre più importante, che sta cambiando anche le tendenze di mercato. Quello che indossiamo...
    Podcast

    EP57: Niente più scarti di lavorazione, riciclare tutto è possibile 

    Silvia Gambi, 2 anni ago 0 4 min  
    Riciclare tutto si può? Ci si può provare, con una buona organizzazione e soprattutto con la voglia di sperimentare e...
    Podcast

    EP56: Della seta non si butta via niente: tutto quello che non sapete di questa fibra 

    Silvia Gambi, 2 anni ago 2 4 min  
    Si dice “seta” e subito si pensa a qualcosa di prezioso ed esclusivo, una fibra che ha una storia antichissima...
    Podcast

    EP55: La nuova vita dei deadstock 

    Silvia Gambi, 2 anni ago 0 4 min  
    Scarti, che passione! In pochi anni tessuti, filati, pellami, avanzati o mai utilizzati, sono diventati l’oggetto del desiderio per tanti...
    Podcast

    EP54: La trasparenza prima di tutto: alla scoperta di Ganni  

    Silvia Gambi, 3 anni ago 0 4 min  
    Comunicare il proprio impegno per diventare un brand responsabile, innovando il modo di raccontarsi al proprio pubblico: è quello che...
    Podcast

    EP53: Si può parlare di social washing nella moda? 

    Silvia Gambi, 3 anni ago 0 3 min  
    Le persone sono tornate al centro della comunicazione in tutti i settori e in particolare nella moda. La sostenibilità sociale...
    Podcast

    EP52: Tessuti spalmati, si affacciano sul mercato i poliuretani bio-based 

    Silvia Gambi, 3 anni ago 3 4 min  
    E’ un settore in enorme espansione, che sta faticosamente cercando di iniziare un percorso di sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale...
    Podcast

    EP51: Cotone made in Italy? Si può fare 

    Silvia Gambi, 3 anni ago 2 4 min  
    Si può coltivare il cotone in Italia? Si faceva e si può fare ancora oggi, con risultati interessanti. L’idea è...
    Podcast

    EP50: Cosa accadrà alla catena di fornitura del fashion in Ucraina? 

    Silvia Gambi, 3 anni ago 0 2 min  
    Sono 2500 le aziende del fashion che operano in Ucraina, con 235 mila lavoratori, quasi 1,2 miliardi di euro di...
    Podcast

    EP49: Una strategia comune, l’unica strada per implementare la sostenibilità nella moda 

    Silvia Gambi, 3 anni ago 0 4 min  
    Quanto è importante la condivisione nella moda sostenibile? Moltissimo, perché la sfida è talmente ambiziosa che solo con la collaborazione...
    • Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • Prossimo

    Ultimi articoli

    EP78: Il ricondizionamento dei capi invenduti nel nuovo polo di OVS con Simone Colombo 
    0  
    EP77: Un viaggio alle origini del Made in Italy con Chiara Faggella 
    0  
    Il riscatto del fashion parte dal Carcere di Bollate, con la nuova sartoria di Cooperativa Alice 
    0  
    EPR Tessile, è uscita la bozza di decreto: consultazione aperta fino al 5 maggio 
    0  
    Cosa significano i dazi di Trump per la moda sostenibile e per le catene di fornitura 
    0  
    Sartoria e inclusione sociale e lavorativa delle donne – Viviana Fossati 
    0  

    MATERIALI

    ECONOMIA CIRCOLARE

    SUPPLY CHAIN

    CONSUMO SOSTENIBILE

    SMS LAB

    Via Magnolfi 35, 59100 Prato
    silvia@solomodasostenibile.it
    • ABOUT
    • PODCAST
    • MAGAZINE
    • CONTRIBUTORS
    • NEWSLETTER
    • LE INTERVISTE
    • SMS LAB

    Advertising & Collaboration

    Credits

    Sito realizzato da IOSONOWEB
    Illustrazioni @Serenamente_green

    Cookie policy
    Privacy policy
    WordPress Theme built by Shufflehound. © 2024 SOLO MODA SOSTENIBILE. All rights reserved.
    • ABOUT
    • PODCAST
    • MAGAZINE
    • CONTRIBUTORS
    • NEWSLETTER
    • LE INTERVISTE
    • SMS LAB
    • Login
    • Register

    Forgot Password

    Registration confirmation will be emailed to you.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}