EP63: Australia e fast fashion: arriva la nuova normativa sull’economia circolare
In media, gli australiani acquistano 56 capi di abbigliamento all’anno e producono e importano oltre 1,4 miliardi di nuovi indumenti,...
EP62: EPR tessile, la proposta italiana e quella degli altri Paesi europei
La normativa EPR sulla responsabilità estesa del produttore è uno dei temi più caldi in questo momento: l’Italia ha presentato...
EP61: Come si misura la circolarità?
La circolarità è diventata un obiettivo fondamentale per le imprese della moda, non solo per ridurre il loro impatto ambientale,...
EP60: Lane d’Italia, una risorsa da riscoprire
L’Italia non ha una produzione di lana significativa, ma ha le sue pecore e potremmo avere una produzione di lana...
EP59: Ridurre l’impatto della tintura? un obiettivo possibile
Usare gli scarti tessili della lavorazione per produrre una polvere colorata in grado di tingere i capi nuovi: sembra fantascienza...
EP58: La moda e gli animali, tra attivismo e cambiamento sociale
L’attivismo nella moda riveste un ruolo sempre più importante, che sta cambiando anche le tendenze di mercato. Quello che indossiamo...
EP57: Niente più scarti di lavorazione, riciclare tutto è possibile
Riciclare tutto si può? Ci si può provare, con una buona organizzazione e soprattutto con la voglia di sperimentare e...
EP56: Della seta non si butta via niente: tutto quello che non sapete di questa fibra
Si dice “seta” e subito si pensa a qualcosa di prezioso ed esclusivo, una fibra che ha una storia antichissima...
EP55: La nuova vita dei deadstock
Scarti, che passione! In pochi anni tessuti, filati, pellami, avanzati o mai utilizzati, sono diventati l’oggetto del desiderio per tanti...
EP54: La trasparenza prima di tutto: alla scoperta di Ganni
Comunicare il proprio impegno per diventare un brand responsabile, innovando il modo di raccontarsi al proprio pubblico: è quello che...
EP53: Si può parlare di social washing nella moda?
Le persone sono tornate al centro della comunicazione in tutti i settori e in particolare nella moda. La sostenibilità sociale...
EP52: Tessuti spalmati, si affacciano sul mercato i poliuretani bio-based
E’ un settore in enorme espansione, che sta faticosamente cercando di iniziare un percorso di sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale...
EP51: Cotone made in Italy? Si può fare
Si può coltivare il cotone in Italia? Si faceva e si può fare ancora oggi, con risultati interessanti. L’idea è...
EP50: Cosa accadrà alla catena di fornitura del fashion in Ucraina?
Sono 2500 le aziende del fashion che operano in Ucraina, con 235 mila lavoratori, quasi 1,2 miliardi di euro di...
EP49: Una strategia comune, l’unica strada per implementare la sostenibilità nella moda
Quanto è importante la condivisione nella moda sostenibile? Moltissimo, perché la sfida è talmente ambiziosa che solo con la collaborazione...