Silvia Gambi
Il mio interesse per la sostenibilità è iniziato diversi anni fa e ho avuto la fortuna di assistere al percorso fatto da tante aziende per avvicinarsi a questo tema. All’inizio si chiamava Green economy, è iniziato tutto così. Leggi tutto
EP17: Conoscere la catena di fornitura e il ciclo di produzione: la nuova strategia dei brand moda
La catena di fornitura, il vero punto di forza di un brand che punta sulla qualità e sulla sostenibilità. Il...
Qual è il prezzo giusto per un capo di abbigliamento?
E’ anche una questione di prezzo: proprio così, la sostenibilità è anche una questione del costo che il consumatore deve...
Un nuovo modello economico per salvare il Pianeta: il Green New Deal di Anne Pettifor
Sono anni cruciali per le sfide ambientali che ci attendono: l’obiettivo primario è ridurre le emissioni di CO2 dell’80% entro...
EP16: Le parole chiave della sostenibilità: un’analisi delle ricerche sul web
Come effettuiamo le nostre ricerche sul web? Quali sono le parole più utilizzate quando vogliamo acquistare un prodotto sostenibile? Lyst,...
Non c’è sostenibilità senza inclusione: ecco una lista di brand che hanno preso questa direzione
Sostenibilità significa anche inclusività: le proteste del “Black lives matter” hanno lasciato questa consapevolezza nelle migliaia di persone in tutto...
EP 15: Denim e sostenibilità, un binomio possibile
Chi di noi non ha nel proprio armadio almeno un paio di jeans? Eppure il loro costo ambientale rappresenta il...
Sostenibilità e trasparenza: l’Higg Index, il nuovo mantra per il settore moda. Lo ha stabilito Zalando.
Tutte le volte che si parla di trasparenza nella moda non si può fare a meno di segnalare la mancanza...
EP14: Econyl, il nylon rigenerato e 100% circolare
E’ stato il nylon la prima fibra sintetica al mondo ed è anche stata tra le prime ad affrontare la...
La moda naviga tra linee guida, agreement e audit: ma sono davvero efficaci per garantire i diritti dei lavoratori?
In queste settimane si leggono moltissime cose sulle condizioni di lavoro nella catena di fornitura dell’abbigliamento e su quello che...
EP13: Lino e canapa: alla scoperta di due fibre naturalmente sostenibili
Il lino e la canapa sono due delle fibre naturali più antiche, usate dall’uomo da migliaia di anni: a volte...
La pelle vegetale fatta con la fibra di ananas: si chiama Piñatex ed è pronta a conquistare il mercato
Vestirsi di ananas? Non è un’utopia. Basta scegliere il tessuto Piñatex, quello che si sta affermando come “pelle vegetale”. Recuperando...
EP12: La magia dell’upcycling: trasformare gli scarti in qualcosa di unico
Si chiamano deadstock e sono quelle grandi quantità di tessuti e capi invenduti che sono il segno più evidente di...
Transparency Index 2020, H&M conquista il podio. Ma conoscere la storia dei nostri vestiti resta un problema.
H&M conquista il podio della trasparenza: secondo il Transparency Index 2020 è il brand svedese a posizionarsi al primo posto...
Vestiti di ginestra: una fibra naturale recuperata dalla nostra storia
Quale immagine racconta meglio la primavera in Italia delle colline tinte di giallo dalle piante di ginestra? Una pianta che...
EP11: Lavorare per il fast fashion in tempi di Coronavirus
Siamo nel bel mezzo di una pandemia mondiale, il mondo è bloccato. Chi sarà a pagare il conto per questa...