EP 33: Scarti di lavorazione e abiti invenduti: la rivoluzione della moda
Quanti sono gli scarti che vengono prodotti lungo tutto il processo di lavorazione di un capo? E quanti sono i filati, i […]
Quanti sono gli scarti che vengono prodotti lungo tutto il processo di lavorazione di un capo? E quanti sono i filati, i […]
In Francia c’è un ministro-ombra della moda: il New York Times ha definito così Brune Poirson, ministro della transizione ecologica e inclusiva, […]
Di economia circolare ormai si parla continuamente e tutti pensiamo di aver capito di cosa si tratta. Ma ci sono tanti aspetti […]
E’ molto rassicurante immaginare che ci sono così tanti brand e tante aziende che sono pronte a investire per il riciclo degli […]
Ci stavamo ancora sorprendendo della macchina per il riciclo che H&M ha messo nel suo negozio di Stoccolma per mostrare il riciclo […]
Una guida che mette insieme indicazioni concrete per iniziare a lavorare con materiali che possono essere considerati circolari: uno strumento tecnico importante, […]
Si chiamano deadstock e sono quelle grandi quantità di tessuti e capi invenduti che sono il segno più evidente di uno dei […]
Si chiama EPR, Responsabilità Estesa del Produttore ed è una normativa europea che in fase di applicazione avrà un forte impatto sul […]
Sono in arrivo mille miliardi di euro in dieci anni per l’economia verde, il Green Deal promosso dalla Commissione Europea: la notizia, […]
Si chiama eco-design la nuova frontiera nella progettazione dell’abbigliamento. La finalità dell’eco-design è quella di eliminare completamente l’impatto negativo sull’ambiente della produzione […]